Le Lecitine appartiengono alla famiglia dei fosfolipidi e grazie alla presenza del gruppo fosforico, che rende una parte della molecola idrofila, ha come proprietà principale quella di legare all’acqua gli acidi grassi, ovvero di emulsionare.
Le Lecitine si presentano in forma fluida, in polvere o in granuli.
È possibile utilizzarla sia pura al 100% sia supportata su altri ingredienti come farine o zuccheri; la scelta della tipologia da utilizzare è strettamente collegata al prodotto finale che si vuole realizzare e alla produzione stessa.
Le Lecitine sono utilizzate per favorire l’estensione della shelf life e migliorare la lievitazione degli impasti, incrementare la viscosità nelle creme, e come agente anti-caking.
A richiesta sono disponibili anche nella versione gluten free e biologica.
Le lecitine inoltre sono ingredienti nutraceutici che contrastano il colesterolo, migliorano il metabolismo e riequilibrano il sistema nervoso; contengono anche importanti minerali come calcio, ferro e fosforo e sono anche una buona fonte di Omega 3 e 6.