Gli addensanti e idrocolloidi vengono comunemente identificati come gomme naturali per la loro caratteristica di sciogliersi in acqua e mostrare un’alta propensione alla gelificazione. Sono ingredienti funzionali, utilizzati in molti alimenti per migliorarne consistenza e viscosità.
Gli addensanti e idrocolloidi sono utilizzati per le preparazioni da frigo come yogurt e budini. Favoriscono una migliore affettabilità delle carni lavorate come prosciutti e salami. Hanno proprietà emulsionanti nelle bevande, oltre ad accrescerne la sensazione di morbidezza e setosità al palato. Nel settore della panificazione gli addensanti e idrocolloidi i donano volume all’impasto e trattengono l’umidità nel prodotto finito migliorandone la shelf life. Sono impiegati anche per creare gli strati sottili nelle coperture e nei coating.
Gli addensanti e idrocolloidi migliorano la stabilità dei prodotti in fase di congelamento, prevenendo la formazione di cristalli di ghiaccio e mantenendo la struttura del prodotto anche successivamente allo scongelamento.